Poveri noi, Marmolada agli sgoccioli
Il ghiacciaio della Marmolada è senza un pelo di neve, almeno fino ai 2.900 metri. Lo annuncia in prima pagina con titolo a nove colonne il Corriere delle Alpi del 5 agosto che pubblica anche l’impressionante foto qui riprodotta. Sopra di neve ne è rimasta qualche decimetro. La calotta glaciale? Lassù, ai 3.300 metri di Punta Penia, non esiste più. A Punta Rocca la società Funivie Marmolada ha messo al riparo la poca neve rimasta con grandi teli di nylon, per garantirsi almeno un po’ di sci invernale. Pessimista è l’esperto Franco Secchieri che conosce la Marmolada e le Dolomiti meglio delle sue tasche. A fine agosto il glaciologo trentino sarà di nuovo sulla Marmolada per prendere le nuove misure e fare il necessario confronto. “Ho già dichiarato che questo ghiacciaio andrà alla consunzione entro vent’anni. Al massimo trenta. A meno che non intervengano fatti nuovi. Purtroppo, ne dubito. E la fine è certa anche per gli altri ghiacciai delle Dolomiti. E non tanto perché non nevica, quanto per gli eccessivi sbalzi di temperatura”. Non rimane che sperare nella clemenza della Beata Vergine Maria.
Pingback: Poveri noi, Marmolada agli sgoccioli – Neve & Valanghe ❄️️ Schnee & Lawinen