Latest:
  • Casacomune. Due giornate per preservare, custodire, coltivare
  • Il trionfo degli sherpa al K2. Realizzato il sogno di Tenzing
  • Il segugio che fiuta il covid
  • Prudenza, per favore!
  • Successo nepalese. Il K2 per la prima volta “domato” in inverno

MountCity

Vivere la montagna tra zero e ottomila

  • Home
  • Newsletter
  • Info
  • Partners & Friends
    • Cantieri d’Alta Quota
    • Dislivelli
    • Fatti di Montagna
    • GognaBlog
    • Mountain Wilderness
    • Sherpa-Gate
    • Rifugi-Bivacchi
  • Arte in montagna
MountCity

Trekking

Ambiente Cronache Cultura Turismo 

Il cammino è donna. E un network ce lo ricorda

08/03/2017 red 0 Comment Cammino, Donne, Testimonianze, Trekking

L’8 marzo, festa della donna, trova una degna celebrazione nel sito del Movimento Lento, un network di realtà che collaborano per diffondere la cultura dello “slow travel” alla scoperta di antiche vie e nuovi itinerari…

Leggi tutto
Società 

In cammino per una nuova umanità. Riprende slancio a Milano l’Associazione Proletaria Escursionisti

05/02/2016 red 1 Comment APE, Associazione Proletaria Escursionisti, Lombardia, Milano, Trekking

Sempre più in alto per una nuova umanità. Con questo slogan a Milano l’Associazione Proletaria Escursionisti (Ape) comincia a farsi

Leggi tutto
Cultura 

Dai rifugi delle Orobie al salone d’onore di corso Italia. Con il Touring alla scoperta di un’insolita Lombardia

21/10/201421/10/2014 red 0 Comment Ambiente, Eventi, Incontri, Lombardia, Milano, Orobie, Sentieri, Terre Alte, Touring Club Italiano, Trekking, Turismo

Un viaggio, a piedi e nel modo più tradizionale, in compagnia, condividendo il piacere di stare assieme. Questo il filo

Leggi tutto
Alpinismo 

Manutenzione sulle Grigne. Ripristinate le catene del primo “scudo”, passaggio obbligato nella traversata alta

16/09/201426/09/2014 led 0 Comment Alpinismo, Bollettini, Grigne, Guide alpine, Lombardia, Prealpi Lombarde, Sicurezza, Soccorso alpino, Trekking

Il tratto con le catene rotte al primo scudo della traversata alta nelle Grigne è stato ripristinato. I rifugi durante

Leggi tutto
Ambiente 

Alberi crollati, sentieri scivolosi. Così il maltempo lascia temibili tracce sulle nostre montagne

02/09/201426/09/2014 led 0 Comment Camminare, Grigne, Guide, Lombardia, Prealpi Lombarde, Sentieri, Sicurezza, Soccorso alpino, Trekking, Valsassina

Venti di guerra nel bollettino Info Point della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della

Leggi tutto
Testimonianze 

Vacanze in montagna. Come riempire la giornata in rifugio quando il maltempo non da tregua

19/07/201425/09/2014 led 0 Comment Engadina, Estate 2014, Rifugi, Testimonianze, Trekking

Bloccati per il maltempo alla capanna Coaz del Club Alpino Svizzero in Engadina, a 2610 metri di quota, poco sopra

Leggi tutto
Ambiente Trekking 

Sentieri da usare, ma soprattutto da conservare. Ciascuno di noi faccia la sua parte!

08/07/201402/10/2014 led 1 Comment Camminare, Etica, Sentieristica, Trekking

Senza manutenzione collettiva e collettivo impiego, i sentieri spariscono come i canali marini che vanno costantemente drenati. Se ne è

Leggi tutto
Montagna 

Campagne sulla sicurezza. E se poi il neofita indottrinato si sente “abile” e non usa il cervello?

14/06/201417/10/2014 led 0 Comment Camminare, Sentieri, Sicurezza, Sicuri in montagna, Trekking

Occorre scongiurare il pericolo che il neofita s’intenda investito del titolo di “abile” alla montagna e ai sentieri. Questo scrive

Leggi tutto
Personalità 

Elio Guastalli, il tecnico del Soccorso alpino che ci insegna a non fare passi falsi

09/06/201417/10/2014 led 0 Comment Eventi, fuoristrada- ambiente - cai Lombardia, Incontri, Personalità, Prealpi Lombarde, Sentieri, Trekking

Montagna sicura? Pura illusione, la sicurezza dipende solo da noi. Ne è più che mai convinto Elio Guastalli che dal 2000

Leggi tutto
Ambiente Cultura Società Turismo 

Sentieri delle Alpi verso il futuro tra camminatori “slow foot”, pedalatori e scatenati ultratrailer

06/06/201417/10/2014 led 0 Comment Camminare, Festival delle Alpi, Lombardia, Sentieri, Trekking, Turismo

Gli italiani sono un popolo di camminatori? Chi va abitualmente per sentieri sa che non è del tutto vero. O

Leggi tutto
Ambiente 

Prealpi lombarde, le guide informano: tempo soleggiato, moderato pericolo di valanghe

05/05/2014 led 0 Comment Bollettini, Guide, Lombardia, Prealpi Lombarde, Sicurezza, Trekking, Valsassina

Lo si vedeva a occhio nudo anche da Milano nella prima limpida domenica di maggio: la neve sulle Prealpi Lombarde

Leggi tutto
Casacomune. Due giornate per preservare, custodire, coltivare
Cronache Cultura Incontri Montagna Personalità 

Casacomune. Due giornate per preservare, custodire, coltivare

17/01/2021 red 0
Il trionfo degli sherpa al K2. Realizzato il sogno di Tenzing
Alpinismo Cronache Incontri Personalità 

Il trionfo degli sherpa al K2. Realizzato il sogno di Tenzing

17/01/2021 red 0
Il segugio che fiuta il covid
Cronache Incontri 

Il segugio che fiuta il covid

16/01/2021 red 0
Prudenza, per favore!
Alpinismo Incontri Montagna Sicurezza Soccorso alpino 

Prudenza, per favore!

16/01/2021 red 0
Successo nepalese. Il K2 per la prima volta “domato” in inverno
Alpinismo Cronache Incontri Montagna 

Successo nepalese. Il K2 per la prima volta “domato” in inverno

16/01/2021 red 0
Lo sci non è tutto. Anche i nostri nonni lo capirono
Ambiente Cronache Incontri Società Testimonianze Turismo 

Lo sci non è tutto. Anche i nostri nonni lo capirono

16/01/2021 red 0

Newsletter

Argomenti

  • Alpinismo (747)
  • Ambiente (1,931)
  • Architettura (27)
  • Arrampicata (120)
  • Arte in montagna (35)
  • Avventura (52)
  • Cantieri (38)
  • Cinema (46)
  • Competizioni (52)
  • Concorsi (80)
  • Corsi (26)
  • Cronache (1,072)
  • Cultura (1,234)
  • Documenti (57)
  • Dolomiti (177)
  • economia (24)
  • Eventi (760)
  • Himalaya (39)
  • Incontri (1,259)
  • Libri (307)
  • Montagna (843)
  • Mountain bike (8)
  • Musica (5)
  • Normative (57)
  • Personaggi (105)
  • Personalità (971)
  • Pubblicazioni (119)
  • Quaggiù (2)
  • Quassù (66)
  • Scienza (202)
  • Sicurezza (143)
  • Soccorso alpino (69)
  • Società (1,205)
  • Statistiche (15)
  • Tecnologia (31)
  • Testimonianze (275)
  • Trekking (60)
  • Turismo (1,170)

Archivio

  • January 2021 (32)
  • December 2020 (61)
  • November 2020 (64)
  • October 2020 (68)
  • September 2020 (52)
  • August 2020 (47)
  • July 2020 (35)
  • June 2020 (43)
  • May 2020 (50)
  • April 2020 (47)
  • March 2020 (51)
  • February 2020 (53)
  • January 2020 (44)
  • December 2019 (41)
  • November 2019 (69)
  • October 2019 (65)
  • September 2019 (71)
  • August 2019 (54)
  • July 2019 (50)
  • June 2019 (53)
  • May 2019 (69)
  • April 2019 (45)
  • March 2019 (52)
  • February 2019 (64)
  • January 2019 (53)
  • December 2018 (46)
  • November 2018 (60)
  • October 2018 (59)
  • September 2018 (65)
  • August 2018 (34)
  • July 2018 (49)
  • June 2018 (39)
  • May 2018 (36)
  • April 2018 (42)
  • March 2018 (47)
  • February 2018 (37)
  • January 2018 (34)
  • December 2017 (30)
  • November 2017 (49)
  • October 2017 (59)
  • September 2017 (54)
  • August 2017 (43)
  • July 2017 (54)
  • June 2017 (44)
  • May 2017 (39)
  • April 2017 (31)
  • March 2017 (51)
  • February 2017 (57)
  • January 2017 (58)
  • December 2016 (55)
  • November 2016 (67)
  • October 2016 (66)
  • September 2016 (78)
  • August 2016 (43)
  • July 2016 (88)
  • June 2016 (67)
  • May 2016 (77)
  • April 2016 (77)
  • March 2016 (75)
  • February 2016 (67)
  • January 2016 (62)
  • December 2015 (54)
  • November 2015 (67)
  • October 2015 (69)
  • September 2015 (61)
  • August 2015 (56)
  • July 2015 (61)
  • June 2015 (39)
  • May 2015 (46)
  • April 2015 (53)
  • March 2015 (62)
  • February 2015 (58)
  • January 2015 (51)
  • December 2014 (34)
  • November 2014 (49)
  • October 2014 (41)
  • September 2014 (32)
  • August 2014 (9)
  • July 2014 (29)
  • June 2014 (30)
  • May 2014 (32)
  • April 2014 (21)
  • March 2014 (6)
  • March 2013 (1)
Copyright © 2013 www.mountcity.it