Dolomiti. I signori degli anelli
I percorsi ad anello delle Dolomiti Orientali sono illustrati per Idea Montagna dagli esperti Roberto Ciri e Denis Perilli.
Leggi tuttoI percorsi ad anello delle Dolomiti Orientali sono illustrati per Idea Montagna dagli esperti Roberto Ciri e Denis Perilli.
Leggi tuttoIl Comitato Glaciologico Italiano e la Società Geologica Italiana presentano il 5 novembre 2018 alle 14.30 presso l’aula Stoppani, Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio all’Università Statale di Milano in via Mangiagalli 34, la nuovissima “Guida degli itinerari glaciologici sulle montagne italiane” realizzata con Meridiani Montagne…
Leggi tuttoLa nuova guida di MonteRosa Edizioni “Alpeggi, alpigiani, formaggi della Valle d’Aosta” di Marzia Verona illustra le attrattive di 23 alpeggi caratteristici e panoramici dove si producono e si vendono differenti tipologie di formaggi sia di latte vaccino che caprino: fontina, formaggio valdostano, serac, brossa, tome stagionate e formaggette fresche…
Leggi tuttoSi può tranquillamente supporre che il popolo della Sud sia destinato ad aumentare dopo l’uscita nelle librerie, nell’estate 2017, di “Marmolada parete sud” di Maurizio Giordani (Versante Sud, 319 pagine, 32 euro). Sono circa 200 gli itinerari di salita oggi presenti e la maggior parte sono dei veri capolavori…
Leggi tuttoLa Val Formazza sale alla ribalta della rassegna “Fabbrica di carta” al Centro culturale La Fabbrica di Villadossola dove viene tenuto a battesimo sabato 30 aprile 2016 alle 21.15 il nuovo libro di Paolo Crosa Lenz e Giulio Frangioni “Val Formazza – Pomatt” (Grossi editore, 196 pagine, 14.90 euro).
Leggi tuttoSentire parlare l’Alberto è sempre affascinante, è un vero cantastorie”. Nella serie d’incontri proposti nell’intensa settimana di “Mountcity. Montagne a Milano”, quello con Alberto Paleari mercoledì 16 marzo 2016 presso la sezione milanese del Cai è stato tra i più avvincenti…
Leggi tuttoBoulder, falesie, scialpinismo nel ricco catalogo…
Leggi tuttoDal Lago Maggiore (195 m) alla cima più alta del Rosa (4634 m) ci sono in linea d’aria quarantasette chilometri in cui si passa dal clima mediterraneo del lago, a quello artico dei quattromila. “Tracce Bianche” di Erminio Ferrari e Alberto Paleari descrive 87 gite brevi (dai 400 ai 1200 metri di dislivello) che si possono fare sia con gli sci sia con le ciaspole, sulle montagne di questo vario e vasto territorio…
Leggi tuttoLa Pietra di Bismantova, uno dei luoghi più significativi del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, non è solo una “palestra” di
Leggi tutto“La questione non è spendere ma comprare. E farlo bene. Da qualche tempo, diversi amici mi interpellano per avere mie guide
Leggi tuttoMolto atteso, è nelle librerie specializzate il secondo volume di “Solo granito” con cui Mario Sertori completa il giro d’orizzonte delle
Leggi tuttoE’ stato un preludio in stile alpino alla Mountain Week in programma all’Expo per gli addetti ai lavori: mercoledì 3
Leggi tuttoTre guide per i frequentatori delle falesie spiccano nel ricco catalogo dalle edizioni “Versante sud” nella collana “Luoghi verticali”. Riguardano Arco, Varese, il Canton Ticino, la Campania…
Leggi tuttoIn occasione del 70° anniversario della Liberazione, un bel libro da leggere o rileggere per chi va in montagna e ama camminare è sicuramente “Montagne ribelli. Guida ai luoghi della Resistenza” (Mondadori, 179 pagine, 13 euro) di Paola Lugo…
Leggi tuttoRacchiudere in poco meno di 300 pagine l’anima dell’Ossola, con le sue montagne, valli, alpeggi, boschi, villaggi, città, bellezze artistiche e prelibatezze gastronomiche: un’impresa riuscita per Livia Olivelli e Alberto Paleari, alpinisti piuttosto eccentrici…
Leggi tutto“Effimeri barbagli” è il titolo della nuova guida alle cascate della Valle d’Aosta realizzata dalla guida alpina, giornalista e maestro
Leggi tuttoFreddo permettendo, qualche suggerimento per l’arrampicata e per organizzare suggestive passeggiate immersi nei colori dell’autunno viene offerto dalla Libreria La Montagna di Torino nella mensile newsletter…
Leggi tuttoPer sapere che cosa c’è di nuovo sugli scaffali in questo inizio d’autunno è consigliabile dare un’occhiata alla selezione proposta
Leggi tuttoVenti di guerra nel bollettino Info Point della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della
Leggi tuttoL’opportunità, nei bellissimi boschi che un tempo si credevano popolati di streghe, viene offerta ai ragazzi che trascorrono le vacanze tra le montagne della valle Antigorio. Ma non si sarebbe realizzato questo piccolo miracolo senza la passione e l’ostinazione della guida alpina Paolo Stoppini e di Graziano Biancossi…
Leggi tuttoVoglia di libri di montagna? A Milano ci si può togliere ogni sfizio frequentando a Porta Romana la libreria Monti
Leggi tuttoUn grande amore nato dalla comune passione per i viaggi avventurosi. Una bella casa che si affaccia sui dolci declivi della Brianza, a Olgiate Molgora. Riconoscimenti ricevuti in tutto il mondo. Difficile non invidiare Giulia Castelli Gattinara e Mario Verin, moglie e marito…
Leggi tuttoLo si vedeva a occhio nudo anche da Milano nella prima limpida domenica di maggio: la neve sulle Prealpi Lombarde
Leggi tuttoUn fenomeno sicuramente lo è Oliviero Bellinzani, 58 anni, che si definisce “l’uomo con le ali”. Martedì 29 aprile ha
Leggi tutto