L’estate che non rimpiangeremo
Frane, scempi, ghiacciai in agonia. L’estate 2020 anche in montagna (per fortuna?) sta finendo. Forse non si farà rimpiangere…
Leggi tuttoFrane, scempi, ghiacciai in agonia. L’estate 2020 anche in montagna (per fortuna?) sta finendo. Forse non si farà rimpiangere…
Leggi tuttoTutti i rifugi – in Lombardia sono oltre 170, contando quelli del Cai e quelli privati – sono pronti a restare aperti quotidianamente sino a fine settembre. Con la mezza pensione tra i 45 e i 50 euro offrono una sistemazione anche economicamente conveniente. Lo scrive Laura Guardini in un reportage nelle pagine di Milano Sud.
Leggi tutto“Oltre che sudarsela a piedi, la montagna bisognerà anche prenotarla”, osserva Paolo Paci, giornalista e scrittore, “come si fa con i buoni ristoranti e i musei più famosi. Non è male in fondo l’idea che l’ambiente alpino torni a essere prezioso, magari poco meno fruibile ma anche meno consumistico e consumato”.
Leggi tuttoLa Società Alpinisti Tridentini annuncia linee guida e azioni concrete per rendere l’ospitalità nei rifugi coerente con le disposizioni sanitarie. Bocciata l’ipotesi delle tende all’esterno delle strutture. Un comunicato dell’Associazione Rifugi della Lombardia.
Leggi tutto